Visualizzazione post con etichetta Louis Vuitton. Mostra tutti i post

Where should Othello go?

0

After Paris, Tokyo, Hong Kong, Taipei e Singapore, the prestigious French label Louis Vuitton inaugurated a cultural space in Venice. In an exceptional location, just a few steps from Saint Mark's Square on the top floor of the Maison Louis Vuitton Venice.  Now Pompeo Molmenti's La morte di Otello (Death of Othello, 1866) will be shown next to the audio-visual installation of New York artist Tony Oursler (1957): Stawberry-Ecstasy-Green, in an exhibition running to 24th November. The initiative will be the first event in a programme that aims to offer comparisons between contemporary production and works of art from the past, made possible thanks also ti the partnership with the Fondazione Musei Civici Veneziani.
This initiative is interesting because it brings to its former glory, after extensive restoration, a great masterpiece of Molmenti, but also because it compares a work of art of the past with a contemporary artwork. This operation is not trivial, and that to be useful must be treated with care. It seems to me that the objective has been attained and admire a work of the past that inspires and offers insight to a work of today is exciting.
I can not wait to see the next scheduled prosposte the Maison Louis Vuitton in Venice.



Dopo Parigi, Tokyo, Hong Kong, Taipei e Singapore, la prestigiosa griffe francese Louis Vuitton ha inaugurato anche a Venezia il suo spazio culturale. Location d'eccezione, a pochi passi da Piazza San Marco, l'ultimo piano della Maison  Louis Vuitton Venezia. L'opera, La morte di Otello (1866) di Pompeo Molmenti, fino al 24 novembre è esposta in dialogo con l'installazione audiovisiva dell'artista newyorkese Tony Oursler (1957): Stawberry-Ecstasy-Green.
L'iniziativa sarà la prima di un programma che mira a confrontare la produzione contemporanea  con opere d'arte del passato grazie alla partnership con la Fondazione Musei Civici Veneziani.
Questa iniziativa è sicuramente interessante perchè riporta agli antici splendori, dopo un impegnativo restauro, un grande capolavoro di Molmenti, ma soprattutto perchè propone un confronto tra un'opera d'arte del passato con un'opera d'arte contemporanea. Operazione non banale e che per essere efficace deve essere curata con attenzione. Mi sembra che l'obiettivo sia stato raggiunto e ammirare un'opera del passato che ispira e offre spunti di riflessione ad un'opera di oggi è entusiasmante.
Non vedo l'ora di vedere le prossime prosposte in programma della Maison Louis Vuitton di Venezia.




Where should Othello go?
1 giugno/june - 24 novembre/november
Espace Louis Vuitton, Calle del Ridotto, 1353 Venice

The Cattelan's Cake

0

Art and fashion have come together for the celebration of the 10 years of collaboration between the Fondazione Nicola Trussardi and Massimiliano Gioni. Darren Almond chocolates from the birthday cake by Maurizio Cattelan, Martin Creed live serenade from the keyring of Tacita Dean, by the fragrance of bread by Urs Fischer at the telegram sung by Paola Pivi.
An exclusive cocktail party, which took as its own teather the Biennale curated by Gioni. A celebration and above all a feast for live Trussardi style and spirit that has always characterized the Foundation. The party took place in the Arsenal and were present, as well as Gaia, Beatrice, Maria Luisa and Tommaso Trussardi, also the director of Vogue Italy Franca Sozzani, Jessica Chastain, Neil Barrett and Maurizio Cattelan. The event was a moment that confirmed that the relationship between art and fashion has become very tight. You can see it in the properties of the auction houses. The most important, Christie's, for years belongs to tycoon François Pinault who is also a collector and who possesses the two museums in Venice at the Punta della Dogana and Palazzo Grassi. But even Prada, Louis Vuitton and many other fashion brands now consider art and especially contemporary art an alternative way to express their creativity.



Arte e moda si sono unite per la celebrazione dei 10 anni della collaborazione tra la Fondazione Nicola Trussardi e Massimiliano Gioni.  Dai cioccolatini di Darren Almond alla torta di compleanno di Maurizio Cattelan, dalla serenata live di Martin Creed al portachiavi di Tacita Dean, dalla fragranza di pane di Urs Fischer al telegramma cantato di Paola Pivi.
Un cocktail party esclusivo, che ha scelto come scenario proprio la Biennale curata proprio da Gioni. Una celebrazione e soprattutto una festa per vivere lo stile Trussardi e lo spirito che ha sempre contraddistinto la Fondazione. La festa si è svolta all'interno dell'Arsenale ed erano presenti, oltre a Gaia, Beatrice, Maria Luisa e Tomaso Trussardi, anche il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani, Jessica Chastain, Neil Barrett e Maurizio Cattelan.
L'evento è stato un momento che ha confermato come il rapporto tra Arte e Moda sia diventato strettissimo. Lo si vede anche nella proprietà delle case d’asta. La più importante, Christie’s, appartiene da anni al magnate François Pinault che è anche collezionista e che possiede a Venezia i due musei di Punta della Dogana e di Palazzo Grassi. Ma anche Prada, Louis Vuitton e molti altri marchi della moda ormai considerano l'arte e in particolare quella contemporanea un modo alternativo per esprimere la loro creatività.







FONDAZIONE TRUSSARDI
website
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...