Guy Laramee

3


Guy Laramee carve landscapes out of books and he creates romantic landscapes. Mountains of disused knowledge return to what they really are: mountains. They erode a bit more and they become hills. Then they flatten and become fields where apparently nothing is happening.  With Piles of obsolete encyclopedias Guy Laramee addresses the issue the erosion of cultures and of “culture” as a whole. His works have charm and seem to take you into a world full of inspiration.
 
Guy Laramee scava paesaggi dai libri e crea paesaggi romantici. Montagne della conoscenza in disuso ritornano a quello che realmente sono: montagne. Vengono erose un po’ di più e diventano colline.Poi si appiattiscono e diventano campi in cui apparentemente non succede nulla. Con mucchi di enciclopedie obsolete Guy Laramee affronta il tema dell’erosione della cultura e delle “culture” nel suo complesso. Le sue opere hanno fascino e sembrano accompagnarti in un mondo ricco di ispirazioni.
Read More

Max Halley: TIME

0


A very short, very cute video by Max Halley.
Graphic designers will appreciate certainly  “Time” and the countdown transitions with quirky, charming graphics!
Max Halley is an Irish graphic designer and filmmaker.
See more of Halley’s work: http://vimeo.com/maxhalley
 

Un video brevissimo e molto simpatico di Max Halley.
I Graphic designers apprezzeranno certamente “Time” ed i passaggi del conto alla rovescia con una bizzarra e affascinante grafica!
Max Halley è un graphic designer e regista irlandese.
Per saperne di più sul lavoro di Halley: http://vimeo.com/maxhalley
 

Rosso Fiorentino. Who/What/Where

0

 
CHI/WHORosso Fiorentino (Firenze 1495-Fontainebleau 1540)
COSA/WHATAngioletto Musicante
DOVE/WHERE: Uffizi, Firenze
 
Who / What / Where Is a path to know an artist, his work and the place where it can be admired.
Who / What / Where E' un percorso per conoscere un'artista, una sua opera e il luogo in cui poterla ammirare.


Raffaello

0


Raphael is one of my favorite artists and I am very excited to introduce you to some of his extraordinary works. I do not want you to his biography, because there are many on the net about his life and his works. I just want to tell you what strikes me most of his career as an artist and that few people know.
Raffaello Sanzio da Urbino (1483 – 1520), better known simply as Raphael, was an Italian painter and architect of the High Renaissance. His work is admired for its clarity of form and ease of composition and for its visual achievement of the Neoplatonic ideal of human grandeur. Together with Michelangelo and Leonardo da Vinci, is one of the three great masters of that period.


Raffaello è uno dei miei artisti preferiti e mi emoziona molto presentarvi alcune delle sue straordinarie opere. Non voglio farvi la sua biografia, perchè in rete ci sono molte notizie sulla sua vita e le sue opere. Voglio solo raccontarvi quello che mi colpisce di più della sua attività di artista e che pochi conoscono. 
Raffaello Sanzio da Urbino (1483 – 1520), meglio conosciuto semplicemente come Raffaello, è stato un pittore e architetto italiano del Rinascimento. La sua opera è ammirata per la sua chiarezza formale e la semplicità della composizione e per la sua realizzazione visiva dell'ideale neoplatonico della grandezza umana. Insieme a Michelangelo e Leonardo da Vinci, è uno dei tre grandi maestri di quel periodo. 
Raphael was enormously productive and despite his death at 37, a large body of his work remains. Many of his works are found in the Vatican Palace. He was extremely influential in his lifetime.
Vasari says that Raphael eventually had a workshop of fifty pupils and assistants, many of whom later became significant artists in their own right. This was arguably the largest workshop team assembled under any single old master painter, and much higher than the norm. They included established masters from other parts of Italy, probably working with their own teams as sub-contractors, as well as pupils and journeymen. We have very little evidence of the internal working arrangements of the workshop, apart from the works of art themselves, often very difficult to assign to a particular hand.


Raffaello era enormemente produttivo e nonostante la sua morte a soli 37 anni, ci rimangono un gran numero di opere. Molte opere si trovano nel Palazzo Vaticano. Egli è stato estremamente influente nella sua vita.
Vasari dice che Raffaello aveva un laboratorio di cinquanta allievi e assistenti, molti dei quali in seguito divennero artisti significativi. Questo è stato probabilmente il più grande laboratorio organizzato da un singolo maestro pittore, e di molto superiore alla norma. Tra essi vi erano anche maestri affermati provenienti da altre parti d'Italia. Noi abbiamo poche prove delle modalità di lavoro interne del laboratorio, a parte le opere d'arte in sé e spesso è molto difficile assegnare un'opera a un artista particolare.







Nature

0
The historic Palazzo Casotti in Reggio Emilia hosts, 7 to 29 September 2013, the personal of the photographer Nadia Fantini, in collaboration with the Municipality of Reggio Emilia. On display, some thirty photographs taken over the last fifteen years from careful observation of nature.


La storica sede di Palazzo Casotti a Reggio Emilia ospita, dal 7 al 29 settembre 2013, la personale della fotografa Nadia Fantini, realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia. In esposizione, una trentina di fotografie, scattate negli ultimi quindici anni a partire da un’attenta osservazione della natura.
 







NADIA FANTINI
Nature
Testo di presentazione di Sandro Parmiggiani
Palazzo Casotti
Piazza Casotti, 1
42121 Reggio Emilia
7 - 29 settembre 2013
Orari: da venerdì a domenica ore 16.00-19.00.
 

Who is Alice?

0

Who is Alice? is a special thematic exhibition presenting the permanent collection of the National Museum of Contemporary Art, Korea. The exhibition presents thirty works by fifteen Korean artists. The audience is invited to time travel across space-time, like Alice in Wonderland who took a sudden leap into the rabbit hole. The audience will dreamwalk in a mysterious space of reality and imagination.


Who is Alice? è una mostra tematica speciale che presenta la collezione permanente del National Museum of Contemporary Art, Corea. La mostra propone 30 opere di 16 artisti coreani. Il pubblico è invitato a partecipare a un viaggio nel tempo attraverso lo spazio-tempo, come Alice nel paese delle Meraviglie che salta improvvisamente nel buco del coniglio. I visitatori camminano come in un sogno in uno spazio misterioso ai confini tra realtà e immaginazione.
 
 
Artists: U Ram Choe Young Geun Park Hong chun Park Hein Kuhn Oh Osang Gwon Yeon Doo Jung Myung Keun Koh Dong Wook Lee Xooang Choi Jung Wook Kim Du Jin Kim Hyungkoo Lee Beom Kim Haegue Yang Myoung Ho Lee
 

 

Open:Saturday, 01 June 2013
Close:Sunday, 24 November 2013
Address: Spazio Lightbox, Cannaregio, calle Fontana 3831, Venice

 

The Seventh Art

0
Vivien Leigh

Is about to end the film festival in Venice.
To celebrate the event and the winner of the "Golden Lion" I created a post with a collection of images of the protagonists of the seventh art.
Would you like to dedicate more space to the movies? What do you think?


Sta per concludersi la mostra del cinema di Venezia.
Per festeggiare l'evento e il vincitore del "leone d'oro" ho creato un post con una raccolta di immagini dei protagonisti della settima arte.
Vi piacerebbe che dedicassi altro spazio al cinema? Che ne pensate?
Monica Vitti

Anthony Perkins

Audrey Hepburn

Barbra Streisand e Robert Redford - The Way We Were (1973)

Brigitte Bardot

Greta Garbo

hotel Excelsior venezia lido..21 luglio 1908...inaugurazione

J. Moreau

Jean-Paul Belmondo and Jean Seberg

Marcello Mastroianni

Marilyn vista da Willy Rizzo, 1962

Michelle Pfeiffer in Scarface

Peter O'Toole,Lawrence d'Arabia

Romy & Alain

Steve McQueen

Audrey Hepburn

Charlie, with Edna Purviance and Eric Campbell, in the Immigrant

Gloria Swanson

Dalì. #quotes #citazioni

0


Mistakes are almost always of a sacred nature. Never try to correct them. On the contrary: rationalize them, understand them thoroughly. After that, it will be possible for you to sublimate them.
Salvador Dalì
 
Gli errori hanno quasi sempre una natura sacra. Non cercare di correggerli. Al contrario: razionalizzali, comprendili totalmente. Dopodiché, sarà possibile per te sublimarli.

Salvador Dalì

Tibet Pavilion

0

I have already described the Pavilion of Tibet, at the Venice Biennale. I went to see the performance organized in July, in honor of the Dalai Lama and it was magical from various points of view.
Tomorrow there will be a closing party and if you find yourself in Venice, I recommend that you attend because it will be exciting and you can get involved by the rite of dispersion, which emphasizes the temporary nature of all things created by God and man.
Tibet Pavilion: by Ruggero Maggi


Vi ho già descritto il Padiglione del Tibet, in occasione della Biennale di Venezia. Sono andata a vedere la performance organizzata a Luglio, in onore del Dalai Lama e che è stata magica da più punti di vista.
Domani si terrà la festa di chiusura e se vi trovate a Venezia vi consiglio di partecipare perché sarà emozionante e potrete farvi coinvolgere dal rito di dispersione, che sottolinea la temporaneità di ogni cosa creata dal divino e dall'uomo.
Padiglione del Tibet: a cura di Ruggero Maggi

 









 
WHERE IS:
Santa Marta Congressi – SpazioPorto
DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI VENEZIA
Linee ACTV 41, 51 fermata “Santa Marta” che dista 50 metri da SpazioPorto
DA PIAZZALE ROMA Linee ACTV 41, 51, 61, fermata “Santa Marta”
DA SAN MARCO Linee ACTV 42, 52, 62, fermata “Santa Marta”
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...